Tagliolini con nocciole, funghi porcini e panna
Preparazione
- Pulite i funghi, lo scalogno e insieme al prosciutto tagliatelo a dadini.Mettete 4 cucchiai di olio in una padella e imbiondite lo scalogno, quando sarà pronto unite con prosciutto e poi i funghi.
- Fate rosolare per 5 minuti, poi sfumate con il vino bianco. Lasciate cuocere per 10/15 minuti e, se risultasse troppo denso, aggiungete 1/2 bicchiere di acqua. Prelevate e mettete da parte 4 cucchiai del sugo così preparato.
- A fuoco dolce unite la panna e 30g di grana grattugiato. Portate a bollore mescolando per amalgamare gli ingredienti. Aggiustate di sale e pepe e spegnete.
- Nel mixer mettete le nocciole (lasciandone da parte almeno 8) con il pane e triturate non troppo finemente.
- Mettete 20g di burro in un tegamino, fatelo sciogliere a fuoco dolce, poi unite il trito di nocciole e pane e fate rosolare finché non saranno tostate anche le nocciole: manderanno un ottimo profumo segno che sono pronte.
- Lessate la pasta in acqua salata e cuocete i tagliolini. Scolate la pasta (tenete da parte una tazza dell’acqua di cottura) conditela con un giro di olio extra vergine di oliva e il gratin di nocciole e pane al burro (lasciandone da parte 2 cucchiai).
- Cospargete con il gratin e le nocciole tenute da parte e frantumate grossolanamente, julienne di grana e prezzemolo.
Ingredienti (per 4 persone):
200g di funghi porcini (o 40g di porcini secchi)
50g di prosciutto crudo
1 scalogno
4 cucchiai di olio 2 “Colline Salernitane”
½ bicchiere di vino bianco
250g di tagliolini secchi
150ml di panna liquida
30g di parmigiano grattugiato
sale e pepe q.b.
120g di nocciole di Giffoni tostate
3 cucchiai di pane grattato
20g di burro
Prezzemolo